-

ANPI
Cividale del Friuli

congresso del Movimento
Studentesco per il Futuro

il saluto dell'ANPI - sezione di Cividale del Friuli

-
-

-
Domenica 4 maggio si è svolto, nel salone della Società Operaia di Cividale, il secondo Congresso del Movimento Studentesco per il Futuro-UDS, una organizzazione che vede fra le proprie fila anche studenti delle scuole superiori del Cividalese. Nelle righe seguenti proponiamo ai nostri lettori l'indirizzo di saluto dell'ANPI, sezione di Cividale del Friuli ai congressisti

-----------------

Buon giorno a tutti. Nel ringraziarvi per l'invito a questo significativo appuntamento, non possiamo nascondere l'apprezzamento per alcuni punti che avete sottolineato nella lettera di invito al vostro congresso.
Siamo d'accordo con voi quando chiedete una scuola accogliente per tutti, non competitiva al suo interno, in cui prevalga la cooperazione invece della competizione e che sia estranea all'idea che l'istruzione possa essere una merce da proporre sul mercato. Ci sembra importante che la scuola sia il luogo di formazione dell'uomo e del cittadino in cui apprendere conoscenze, imparare ad ascoltare le ragioni dell'altro, ma anche sviluppare una coscienza critica. La scuola deve essere un luogo in cui l'apprendimento avviene in modo sereno e in cui sia permesso a tutti di uscire alla fine del percorso con una preparazione al meglio delle proprie possibilità. Infine riteniamo che il percorso scolastico non debba essere tracciato sulla base delle esigenze aziendali del momento, ma debba aprire orizzonti vasti in un mondo in cui ci sono sempre maggiori chiusure e derive nazionaliste.
Vogliamo qui ricordare anche lo studente Lorenzo Parelli, morto il 21 gennaio 2022 alla Burimec di Udine nel corso dell'ultimo giorno di PCTO (Alternanza scuola-lavoro) in seguito a un drammatico incidente sul lavoro.
Ha perso la vita e la Magistratura, pochi mesi fa, ha accertato le responsabilità stabilendo le pene del caso.
Non siamo molto sicuri della validità formativa dei PTCO e crediamo che siano uno strumento per preparare alla precarietà e al lavoro povero.
Un altro tema che riteniamo sia importante e che auspichiamo entri nel vostro dibattito è quello della pace. Il mondo è percorso da numerose guerre, due delle quali, molto feroci, si svolgono qui vicino a noi. Dobbiamo mobilitarci per la pace e impegnarci perché questi conflitti, che stanno assumendo proporzioni più ampie e inumane, terminino subito.
Vi auguriamo buon lavoro e confidiamo nel vostro impegno per una scuola migliore e un futuro migliore e più giusto.

Cividale del Friuli, 4 maggio 2025

ANPI - sezione di Cividale del Friuli

-