-
 

ANPI
Cividale del Friuli

i luoghi della memoria a Cividale

- un progetto didattico per le scuole -

-
-

-

ANPI - sezione di Cividale del Friuli

progetto per le scuole per l' Anno Scolastico 2023-2024

 

Titolo:
I luoghi della memoria a Cividale del Friuli nella toponomastica, nelle lapidi e nei monumenti.

Descrittore:
Visita guidata ad alcuni luoghi della città di Cividale in cui si sono ricordati persone o eventi collegati alla Lotta di Liberazione.

A chi è rivolto:
studenti e docenti delle scuole medie di I e II grado

Collabora al progetto:
la sezione ANPI di Cividale del Friuli

Motivazioni e Finalità:
il progetto ha come momento centrale la visita a luoghi della città di Cividale che ricordano i fatti della Resistenza attraverso cippi, lapidi, monumenti, insegne, toponomastica, …
Durante il percorso cittadino verranno presentate alcune vicende legate alla Resistenza nella città di Cividale e nel territorio circostante.
Fra i siti toccati dal percorso ci sono il campo sportivo “Martiri della Libertà”, il cippo sul rugo Emiliano, la lapide relativa al conferimento a Cividale della Medaglia di Argento al V.M per fatti della Resistenza, il monumento alla Resistenza, la storia di Leo Levi, Anselmo Calderini, Ester Pilosio, ecc.

Obiettivi:
favorire:
- la conoscenza di alcuni aspetti della storia di Cividale del Friuli durante la II Guerra Mondiale;
- la conoscenza di alcuni aspetti della Resistenza nel nostro territorio

Attività e/o Contenuti:
il progetto prevede:
- un percorso a piedi della durata di circa 2 ore lungo alcune vie della città con delle soste in prossimità di cippi, lapidi, ... con descrizione dei fatti che queste commemorano e presentazione delle biografie di alcune personalità ricordate nella toponomastica.
-