-
 

ANPI
Cividale del Friuli

archivio

-

il 25 aprile a Corno di Rosazzo
“In qualità di uomo libero e di Sindaco intendo riaffermare in modo deciso e impegnante quali furono i grandi valori di libertà e democrazia che animarono ...

--
il 25 aprile a Cividale
Da più di un anno la guerra imperversa ai confini della Comunità Europea. In questi decenni d’inizio secolo sono cambiate molte cose e sono caduti molti tabù: la guerra è una realtà ...
  Lo sterminio nazista dei rom
- 17 febbraio 2023
Il termine “Porrajmos” in lingua romanì significa divoramento, distruzione, qualcosa di non dicibile e inimmaginabile. Questo termine ...
 

--
Fosse del Natisone: intervento della prof. Anna Digianantonio
- 18 dicembre 2022
Ripercorrendo la storia di quanto successo a Cividale e nel territorio vicino, durante il periodo più duro ...
Giornata internazionale della non violenza
- 2 ottobre 2022
Il 2 ottobre è stata proclamata dalla Assemblea delle Nazioni, nel 2007, Giornata ...

--
Gemellaggio con ZZB-NOB di Medana, ...
- 10 luglio 2022
Zdravljica: brindisi, è la poesia del poeta Prešeren dalla quale sono tratte le parole del vostro inno nazionale. Un inno che celebra il valore ...
Manifestazione sul-Blegoš
Blegoš (Škofja Loka - Slovenia),
28 maggio 2022
Oggi, a nostro modo, abbiamo compiuto un pellegrinaggio, un pellegrinaggio nei luoghi della memoria civile. ...

--

- Elezioni politiche: appello al voto
--dell'ANPI sezione di Cividale del Friuli
-
18 settembre 2022

Le elezioni del prossimo 25 settembre rischiano di segnare una svolta pericolosa nella ...

- I maggio e la Liberazione di Cividale
- 1 maggio 2022

Festa del lavoro e Festa della Liberazione della città, due feste nello stesso giorno che ci ricordano i sacrifici delle precedenti generazioni, ...

--

- 25 aprile - Festa della Liberazione
- 25 aprile 2022

La pandemia non si è ancora spenta e non abbiamo fatto in tempo a dire “finalmente!” che ...

 

- Stop war in Ukraine
-la guerra e la posizione dell'ANPI di Cividale
- marzo 2022

Il delirio bellicista va sconfitto dalla forza tranquilla di popoli e paesi che sanno che la guerra, ...

--

- Il Congresso dell'ANPI di Cividale
-gli o.d.g. e la mozione dell'Assemblea
-
5 Dicembre 2021

Con una discreta presenza di iscritti, nel rispetto delle regole imposte dalla pandemia, si ...

 

- Come la destra "onora" il Milite Ignoto
-una nostra riflessione
- 28 ottobre 2021

La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto” a Cividale del ...

--

- Fosse del Natisone:
-intervento del prof. Gabriele Donato
- 19 dicembre 2021

Sono trascorsi 78 anni dall’inizio della feroce repressione scatenata dai nazifascisti ...

- Giornata del ricordo 2021

In questi giorni ci giunge segnalazione dell’intitolazione ai “martiri delle foibe” nel Comune di Premariacco dell’area pubblica di via Fiore dei Liberi adiacente a via della Chiesa.

--

- Fosse del Natisone:
-intervento dell'assessore Alessia Zambon
- 20 dicembre 2020

Ci ha condotti qui, stamane, innanzitutto la riconoscenza; la gratitudine di noi, ...

- Ciao Elio, ciao compagno
-i ricordi, le testimonianze, gli addii ..
.

Riportiamo in questa pagina gli interventi e i ricordi di numerose persone così come proposti ...

--

Ciao Elio

 

- Fosse del Natisone:
-intervento dello storico Federico Tenca-Montini
- 22 dicembre 2019

Si tratta peraltro di un momento in cui è importante commemorare le vittime del ... 

--

- Gemellaggio transfrontaliero in un
--articolo del TK
- dicembre 2018

Alla base della pacifica convivenza che è stata la norma per diversi secoli tra i diversi gruppi etnici in quest'angolo di continente europeo c'è ...

-

- Fosse del Natisone:
-intervento del Consigliere reg. Furio Honsell
- 16 dicembre 2018

Dobbiamo ricordare e onorare sempre la memoria dei Martiri della Libertà, di quei partigiani della Brigata Garibaldi Natisone, barbaramente ...

--

- Fosse del Natisone:
-intervento dello storico Fabio Verardo
- 17 dicembre 2017

La caduta del regime fascista, l’occupazione tedesca della Penisola, la costituzione della Repubblica Sociale italiana e la ...

-

- La foiba di Rosazzo un anno dopo
-lettera al Direttore del Messaggero Veneto
- febbraio 2017

Egregio Direttore, dopo dieci mesi di scrupolose indagini della Procura di Udine, la quale ha condotto le proprie ricerche sul ...

--

referendum costituzionale - 4 dicembre 2016

le ragioni del-NO

-

- Zona Libera del Friuli Orientale
-intervento del Consigliere dott. Stefano Pustetto
- 25 settembre 2017

L’otto settembre del 1943 alle 19.45 il capo del governo, Badoglio, annuncia al popolo italiano che, a Cassibile in Sicilia, ...-

--

- Congresso Nazionale dell'ANPI:
-la mozione della sez. di Cividale - maggio 2016

Le decisioni fondamentali sulla nostra economia con le relative ripercussioni sulla vita di ognuno di noi sono negoziate ...

-

- Congresso Provinciale dell'ANPI:
-la mozione della sez. di Cividale - 20 marzo 2016

Nei "documenti per il XVI Congresso" che pur illustrano e delineano bene l'attuale crisi nei suoi contesti nazionale e internazionale ...

--

- Demonizzazione della Resistenza
- anni 2015-2016

Demonizzazione della Resistenza, vandalismi, cialtronate antipartigiane e altro riportate dalla stampa locale (Messaggero Veneto) ...

-

- Commemorazione a Pulfero
-intervento del prof. Gabriele Donato
- 13 dicembre 2015

Più degli storici, in tante occasioni sono stati gli scrittori a comunicare della Resistenza immagini vivide: la potenza descrittiva ...

--

- Fosse del Natisone:
-intervento del prof. Ivan Bratina
- 21 dicembre 2014

Le ormai tradizionali manifestazioni partigiane che si svolgono a scadenze fisse invari luoghi della Regione tutte come ...

-

- Comunicato congiunto associazioni
-partigiane
-Gorizia - 8 giugno 2013

L’ANPI, ZBB-NOB, SABA RH e la ZKP-VKP, rappresentanti dei combattenti nella seconda guerra mondiale per la ...

--

- Lettera al Ministero della Difesa
-- 22 giugno 2012

Ci giunge notizia della Sua visita a Cividale del Friuli al cippo, presso il Bosco Romagno, che ricorda i caduti del Comando ...

-

- Comunicato stampa dell'ANPI
-25 aprile a Cividale - 22 giugno 2012

Mentre il Nord Italia era ancora sotto l’occupazione nazi-fascista, il 6 giugno 1944 veniva costituita a Roma l’Associazione ...

--

- 25 aprile: una frattura pericolosa
-la lettera dell'ANPI al Sindaco di Cividale
- 25 gennaio 2012

Egregio Signor Sindaco, la città di Cividale del Friuli è decorata con medaglia d’Argento al Valor Militare per i fatti della ...

-

- Nazionalismo
-un documento dell'ANPI delle Valli del Natisone

I cittadini italiani di lingua slovena che vivono nella fascia orientale del Friuli, sulle Prealpi Giulie, sono nuovamente sottoposti ...

--

- Fosse del Natisone
-intervento del prof. Gabriele Donato
- dicembre 2008

Memoria e riflessione, pertanto: due esigenze che vorrei congiungere in un intervento pensato innanzitutto per condividere ...

-

- Fosse del Natisone
-intervento del prof. Domenico Pinto
- dicembre 2000

Questa manifestazione è, fra le celebrazioni dei caduti e degli eventi della guerra di Liberazione, particolarmente sentita dai ...

-